Coffee Band


IL GRUPPO

La COFFEE BAND, orchestra a fiati del Corpo Filarmonico di Sant’Ilario, nasce nel 1997 dalla storica banda comunale. Oggi il gruppo è una vera e propria Big Band dal repertorio fresco e contagiante di allegria, che spazia dalla musica americana e sudamericana del ‘900 a straordinari temi delle colonne sonore di Ennio Morricone e altri brani virtuosistici che hanno permesso all’Ensemble strumentale di diventare uno dei gruppi più stimati della Regione. La Band collabora con solisti come Andrea Giuffredi, Guido Cavallini e la cantante Sabrina Paglia.

Fabio Codeluppi
Direttore

Compie gli studi musicali presso l’Istituto “A. Peri” di Reggio Emilia dove consegue il diploma nel 1988. Inizia l’attività concertistica già dal 1987; da allora ha collaborato con le principali istituzioni lirico-sinfoniche italiane (Fondazione A. Toscanini, Teatro Carlo Felice di Genova, Teatro Regio di Torino, Orchestra della Radio Svizzera Italiana di Lugano, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Teatro alla Scala di Milano, Arena di Verona, Orchestra Sinfonica dell’Accademia di Santa Cecilia, Teatro Regio di Parma, Teatro La Fenice di Venezia), prendendo parte a numerose produzioni sotto la guida di direttori come Giulini, Sinopoli, Muti, Maazel, Bartoletti, Oren, Barshai, Rostropovic, Gavazzeni, Maag, Schneider, Bruggen, ecc. Nel '90 vince, con il gruppo Accademia Ottoni, il 2° Concorso Nazionale per Strumenti a Fiato Città di Genova con il punteggio di 98/100. Intensa anche l’attività cameristica, anche in veste di solista con I Solisti Veneti di Claudio Scimone, l'Orchestra da Camera di Mantova, i Solisti di Mosca di Yuri Bashmet, l'Ensemble Edgar Varèse. Dal ’97 inoltre, entra a far parte nell’Ensemble Salotto ‘800, formazione attiva al fianco del baritono Leo Nucci. Nel ’94 fonda il quintetto d’ottoni Cammerton e contemporaneamente inizia anche una prolifica attività di trascrittore ed arrangiatore. Porta avanti progetti originali come solista di tromba L’Usignolo (settimino che riscopre la tradizione dei Concerti a Fiato di fine ‘800 e inizi ‘900 nelle province di Parma e Reggio Emilia ) con cui ha inciso diversi dischi. E’ stato docente di tromba e di musica d’insieme per fiati presso la Scuola di Musica di S. Ilario. Insegna all’Istituto Musicale Pareggiato “Achille Peri”

I COMPONENTI

FLAUTO: Erika Ugolotti, Damiano Bertolini, Sofia Montali
CLARINETTO: Lorenza Manfredi, Veronica Meli, Paolo Panigari
SAX ALTO: Giuseppe Malangone, Mattia Malangone
SAX TENORE: Ugo Belletti
SAX BARITONO: Simone Bianchessi
TROMBA: Gianpietro Vescovi, Marco Vescovi, Daniele Davoli
TROMBONE: Valentino Spaggiari, Daniele Nardi
CHITARRA ELETTRICA: Lino Scrofano
BASSO ELETTRICO: Claudio Rossi
BATTERIA: Anelio Bosio
PERCUSSIONI: Andrea Morini
PIANOFORTE: Giorgio Leonardi
VOCE: Cecilia Bosio
TECNICO DEL SUONO:

LA STORIA


Un componente storico della Banda di Sant’ Ilario, successivamente del Complesso a Fiati del Corpo Filarmonico e poi della Coffee Band, è Gianpietro Vescovi, bravo trombettista, ultimo allievo del m° Elio Panciroli. Avendo vissuto da protagonista tutta la trasformazione generazionale e musicale del complesso, compresi gli avvicendamenti di almeno quattro direttori (Panciroli, Rinaldini, Accorsi e Codeluppi), Vescovi così inquadra l’ultima e significativa creazione dell’ensemble, cioè la Coffee Band.

“È importante notare come la realtà di un certo tipo del Corpo Filarmonico, si sia trasformata progressivamente nel tempo, cambiando radicalmente progetto. Prima a S. Ilario c'era una banda tradizionale e via via, si è fatta di necessità virtù, il complesso ha assunto delle caratteristiche diverse, a metà strada tra la Big Band e la Banda. Abbiamo assunto, come Coffee Band, una connotazione e un'identità specifica, giocata tra il professionismo e il dilettantismo, con nuove proposte musicali e in grado di affrontare i più svariati repertori. La scelta del repertorio è fatta in funzione dell'organico presente e quindi se il complesso mette insieme dilettanti e professionisti è ovvio che rispecchi questo aspetto all'insegna della varietà. Ci siamo arrivati con un lavoro di equipe e con la presenza fondamentale di Fabio Codeluppi, che dopo i primi momenti di dibattito e di dialettica, ha sposato in pieno questa linea, apportando tutta la sua professionalità, come solista, direttore e elaboratore di musica. Il segreto per il quale tanti professionisti vengono con la Coffe Band e ritornano sempre volentieri è riposto senz'altro nell'amicizia che hanno con Fabio, ma soprattutto perchè trovano un ambiente bello e divertente dove la musica si fa bene. E, cosa importante, è creare un ambiente dove gli allievi che man mano arrivano nel complesso incontrano strumentisti che suonano bene e che fanno da traino per la loro formazione. Ripeto: non è stato tutto scontato e facile, ma ci siamo arrivati. Quando sono arrivati nel 1996 due professionisti di livello come Fabio Codeluppi per la banda e Silvia Felisetti per il coro, subito sembrava ovvio mettere insieme le due esperienze in una grande proposta collettiva; provammo, ma ci rendemmo conto che forse bisognava seguire con concentrazione due strade separate, per il vero sviluppo dei due complessi. Il coro si esprime in campo polifonico e sta migliorando nettamente e noi perseguiamo la strada di musiche strumentali autonome. I risultati rispecchiano e premiano questa scelta. Io ho imparato di più in quest'ultimo decennio che in tanti anni precedenti di attività. Oggi in Coffe Band dei vecchi siamo in una quindicina, ci sono alcuni giovani cresciuti nella Scuola di Musica e poi ci sono i professionisti che condividono con tutti noi la voglia di suonare e di divertirsi con la musica. Spesso, dopo i nostri concerti, chi ci ha ascoltati si complimenta e rileva il nostro divertimento nel suonare”.
INFORMAZIONI E CONTATTI
La Coffee Band prova il lunedì dalle 21:00 alle 23:00 presso la Sala Banda - Aula 1 - del Centro Culturale Mavarta, via Piave 2, Sant'Ilario d'Enza (RE).
Sono invitati tutti i musicisti dilettanti e professionisti che vogliono divertirsi e suonare bene.
Tessera sociale annuale €50 (da Settembre ad Agosto)
Per informazioni coffeeband@corpofilarmonicosantilario.it  M°Fabio Codeluppi 3495608606